
Curcumina
Si ricava dalla radice della curcuma longa, dove è presente in concentrazioni che arrivano fino al 4%
Principali attività biologiche della curcumina
Pathway biochimici coinvolti
- inibizione dell’NF-kB
- inibizione delle COX e LOX
- inibizione del proteasoma
- sovraespressione del p21 p27 e p53
- inibizione del bcl-2 (pathway mitocondriale)
- inibizione della deacetilazione degli istoni
Tumori sensibili
Interazioni e/o sinergie con terapie antitumorali
- ciclofosfamide
- doxorubicina
- taxolo
- 5 fluoro uracile
- FOLFOX
- tamoxifene
- Interazioni con terapie radianti
- Trial clinici
- Studi sulla tossicità
Leave a reply